I 5 migliori caffè del mondo: dove trovarli e come provarli

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, seconda solo all’acqua e al tè. È anche uno dei prodotti più scambiati a livello globale. Non sorprende che ci siano molti amanti del caffè alla ricerca dei migliori chicchi disponibili.

In questo articolo presentiamo una classifica dei 6 migliori caffè del mondo, tutti appartenenti alla varietà Arabica. Vi diremo dove trovarli e come provarli.

Il caffè è una bevanda ricavata dai semi tostati di piante del genere Coffea. I chicchi di caffè vengono coltivati ​​in varie regioni del mondo, ma i caffè più pregiati provengono da aree con condizioni climatiche e ambientali favorevoli, come altitudini elevate, terreni fertili e abbondanti precipitazioni.

I migliori caffè del mondo

1. Kopi Luwak (Indonesia)

Il Kopi Luwak è un caffè unico fatto da chicchi mangiati e digeriti da zibetti, un tipo di piccolo mammifero. Il processo di digestione conferisce ai chicchi un sapore distintivo e inconfondibile. Il Kopi Luwak è uno dei caffè più costosi al mondo, con prezzi che raggiungono i 500 euro al chilogrammo .

Il sapore del Kopi Luwak è difficile da descrivere. Alcuni lo caratterizzano come un aroma intenso con un sapore ricco e corposo, caratterizzato da note di caramello, cioccolato e frutta secca. Altri lo descrivono come un aroma delicato con un sapore leggero e leggermente amaro.

Il Kopi Luwak è difficile da trovare e può essere acquistato solo in alcuni negozi specializzati.

2. Etiopia

L’Etiopia è la culla del caffè e i suoi caffè sono considerati tra i migliori al mondo. I chicchi etiopi sono noti per il loro aroma fruttato e speziato, insieme a un’acidità bilanciata.

L’Etiopia ha una lunga tradizione di coltivazione del caffè. I chicchi di caffè etiopi vengono coltivati ​​ad altitudini elevate su terreni fertili con un clima mite.

I caffè etiopi sono celebrati per il loro aroma fruttato e speziato, con note di agrumi, bacche e spezie come cannella e chiodi di garofano. Presentano anche un’acidità bilanciata, che li rende piuttosto versatili.

I caffè etiopi si possono trovare in vari negozi specializzati, online e nei supermercati ben forniti.

3. Caffè Blue Mountain (Giamaica)

Il Blue Mountain Coffee è un caffè di alta qualità coltivato nelle Blue Mountains della Giamaica. I chicchi di questa varietà sono apprezzati per il loro aroma delicato e il sapore ricco e corposo.

Le Blue Mountains sono un’area protetta situata nella Giamaica orientale, caratterizzata da abbondanti piogge e temperature miti.

I chicchi di caffè Blue Mountain hanno un aroma delicato e complesso, con note di frutta secca, cioccolato e vaniglia. Hanno anche un sapore ricco e pieno con una leggera acidità.

Il Blue Mountain Coffee è uno dei caffè più costosi al mondo, con prezzi che possono raggiungere i 300 euro al chilo .

4. Kenia

Il caffè keniota è un’altra varietà di alta qualità coltivata sulle pendici del Monte Kenya. I chicchi kenioti sono noti per il loro aroma intenso e la spiccata acidità.

Il monte Kenya è un vulcano attivo situato nel Kenya centrale. Il clima in questa regione è caratterizzato da abbondanti piogge e temperature miti.

I chicchi di caffè kenioti hanno un aroma intenso e fruttato con note di agrumi, bacche e spezie. Hanno anche un’acidità pronunciata, che li rende molto versatili.

Il caffè keniota è uno dei caffè più apprezzati a livello mondiale e può essere trovato in vari negozi specializzati, online e nei supermercati più forniti.

5. Colombia

La Colombia è uno dei maggiori produttori di caffè al mondo e i suoi caffè sono considerati tra i migliori. I chicchi colombiani sono noti per il loro aroma fruttato e la delicata acidità.

Situate in Sud America, le principali regioni produttrici di caffè della Colombia sono Antioquia, Caldas e Risaralda. I chicchi colombiani vengono coltivati ​​ad altitudini elevate, tra i 1.500 e i 2.000 metri sopra il livello del mare.

Il caffè colombiano ha un aroma fruttato, con note di agrumi, ciliegia e cioccolato. Il suo sapore è ricco e corposo, con un retrogusto leggermente dolce.

Corso Lis Roma gratuito

La Lingua Italiana dei Segni (LIS) è una chiave per comunicare con la comunità dei non udenti in Italia. Un corso LIS gratuito a Roma offre un’opportunità ideale per apprendere…